In case of no acceptance, you can also ask for your personal data to be removed from our database sending the request to openinnovability-support@enel.com.
The Enel Magnetic Store in 2027
Published on Tuesday, June 17 2025
Login or Sign up
Challenge Expiration Date: November 30, 2025
Reward:
2.500€ per ogni proposta vincente
Abstract
Subtitle
Immagina il futuro dei negozi Enel: più attrattivi, coinvolgenti e innovativi. Enel è alla ricerca di idee innovative per incrementare la pedonabilità e il coinvolgimento dei clienti nei negozi Enel, cercando di far diventare lo store Enel un punto di riferimento dove il cliente fidelizzato è incentivato a tornare.
| 
   Enel invita gli imprenditori a proporre idee per il “Magnetic Store 2027”, un punto vendita capace di attrarre maggiormente i clienti. Cerchiamo soluzioni innovative per aumentare pedonabilità, engagement e ritorno in-store: nuovi prodotti, servizi ed esperienze da integrare nei negozi Enel, che rispondano con efficacia ai bisogni reali dei clienti. 
 Questa challenge contribuisce al raggiungimento dei seguenti Obiettivi di viluppo sostenibile (SDGs, Sustainable Development Goals) per trasformare il nostro Pianeta: · SDG 9: Industry, Innovation and Infrastructure  | 
Description
| 
   SCENARIO Da dicembre 2023 Enel ha avviato un percorso ambizioso per rendere gli store sempre più attrattivi, accoglienti e centrati sulle esigenze dei clienti. Sono stati raccolti input ed è stato lanciato un nuovo layout di store “Magnetico” che stiamo implementando a livello nazionale. Con lo stesso spirito di innovazione e collaborazione, Enel vuole coinvolgere i partner per ricevere nuove idee che possano arricchire questo format e rendere gli store un punto di riferimento per i clienti. 
 OBIETTIVI DELLA CHALLENGE Enel presenta la sfida "The Enel Magnetic Store in 2027", un’opportunità per immaginare insieme il futuro dei nostri store, senza modificare il nuovo layout, ma arricchendolo nuovi servizi, esperienze, prodotti e strumenti che migliorino l’engagement con il cliente. 
 Gli obiettivi principali sono quindi: 
 
 REQUISITI DELLA SOLUZIONE I partecipanti sono invitati a presentare soluzioni innovative che migliorino percezione degli store per i clienti, incrementandone il coinvolgimento e cercando di posizionare lo store Enel come un punto di riferimento dove il cliente fidelizzato è incentivato a tornare. Nella presentazione della proposta i partecipanti devono dimostrare l’efficacia del miglioramento dei KPI di pedonabilità, engagement e ritorno, sopradescritti. 
 Le proposte devono: 
 
 Le proposte NON devono riguardare nuovi layout o la revisione del layout attuale “Magnetic Store”. 
 DOCUMENTAZIONE RICHIESTA Le proposte devono essere presentate attraverso la piattaforma Open Innovability, in un unico invio per ogni proposta, ed essere corredate da uno o più allegati che includano le seguenti informazioni: · descrizione dettagliata della soluzione proposta, caratteristiche e problema che risolve, includendo eventuali dati che possano validare l’efficacia della proposta (es. evidenza input ricevuti dai Clienti, statistiche, altro); · vantaggi per Enel (e, quindi, per gli imprenditori che gestiscono gli Store) o Dimostrazione quantitativa dell’impatto positivo della proposta sui KPI (pedonabilità, engagement e ritorno), calcolando il delta rispetto a parametri di partenza da voi identificati; · vantaggi per i clienti o dimostrazione qualitativa (e quantitativa – se disponibile) dell’impatto positivo della proposta sul cliente; · descrizione di eventuali vincoli per l’implementazione, adozione e gestione della soluzione; · fattibilità economica e tecnica; · tempistiche stimate per implementazione; · analisi costi/benefici; · scalabilità della soluzione a livello nazionale. Inoltre, si richiede obbligatoriamente di allegare o indicare nella descrizione i dati identificativi dell’impresa partecipante (Denominazione, P.IVA, Sede). 
 Il Enel valuterà le proposte tenendo conto dei requisiti richiesti dalla soluzione, concentrandosi sui seguenti criteri: 
 
  | 
Challenge rules
| 
   Tutti i proponenti sono invitati a leggere attentamente la Challenge e il regolamento di questa challenge, pubblicato di seguito nella sezione Allegati, prima di presentare una soluzione. 
 PRESENTANDO UNA SOLUZIONE, I PARTECIPANTI ACCETTANO AUTOMATICAMENTE IL REGOLAMENTO ALLEGATO, OLTRE AI TERMINI DI UTILIZZO DI QUESTA PIATTAFORMA. Esponete chiaramente la vostra proposta in italiano, allegate la documentazione richiesta ed eventualmente ulteriore materiale ritenuto utile alla soluzione proposta (massimo 5 file, 35MB dimensione totale. Formati PDF, JPEG, ZIP supportati). 
 ELIGIBILITÀ LA CHALLENGE È RISERVATA AI TITOLARI DEGLI SPAZI ENEL PARTNER. I dipendenti di Enel Group, nonché i loro coniugi o partner, e i loro parenti fino al quarto grado, non possono partecipare a questa challenge. 
 Challenge, premio, diritti di proprietà intellettuale, scadenze Questa Challenge richiede solo la presentazione di una proposta scritta (form compilato + allegati) Il premio della Challenge potrà essere assegnato a valle della valutazione della proposta da parte del Richiedente. Alle proposte vincitrici potrà essere corrisposto un premio in denaro di 2.500 euro. Per ricevere un premio, i Partecipanti non dovranno trasferire i diritti esclusivi di proprietà intellettuale al Richiedente. 
 1. In caso di vittoria: · Enel ha il diritto di depositare la proprietà intellettuale (se presente) relativa all’idea. · Il proponente si impegna a non sfruttare l’idea autonomamente né tramite terzi, successivamente all’acquisizione da parte di Enel. 
 2. In caso di non vittoria: ·       Diritto di opzione 
 Le proposte saranno ammesse fino al 30 Settembre 2025 e la valutazione inizierà dopo questa data. (Questa data di scadenza potrebbe essere posticipata). Le proposte ricevute oltre tale termine non saranno prese in considerazione. 
 Il regolamento specifico è scaricabile dalla sezione allegati.  | 
What happens next?
Dopo la
  scadenza della challenge, il Challenge Owner completerà il processo di
  revisione e deciderà in merito alla/e soluzione/i vincente/i. Tutti i
  partecipanti che hanno presentato una proposta saranno informati sullo stato
  delle loro proposte, ma non sarà fornita una valutazione
  dettagliata delle singole proposte.   Enel valuterà
  le proposte tenendo conto dei requisiti richiesti dalla soluzione,
  concentrandosi sui seguenti criteri:   Enel si
  riserverà la possibilità di avviare una collaborazione, a titolo
  esemplificativo, su tutte o parte delle seguenti attività:   Al termine
  della valutazione, riceverete un feedback. In caso di
  successo, un referente Enel si metterà in contatto con voi per discutere i
  passi successivi. L’assegnazione
  finale del premio di questa challenge è subordinata al completamento
  soddisfacente del processo di preassegnazione, compresa l’accettazione del
  regolamento della challenge. Il processo
  di preaggiudicazione prevede l’ottenimento di alcuni documenti da parte dei
  partecipanti, come ad esempio il Questionario di analisi della controparte
  (CAQ) e il Regolamento di challenge firmato.